Regione Puglia
|
Beneficiari
|
Pia piccole imprese
|
Impresa di piccola dimensione con:
- almeno tre bilancio approvati;
- fatturato medio non inferiore a 1,5 milioni di euro;
- numero di ULA ultimi 12 mesi almeno pari a 10;
- svolgente un’attività rientrante tra i codici Ateco stabiliti nel bando.
|
Contratti di programma
|
- Impresa di grande dimensioni;
- altre piccole e medie imprese, in regime di contabilità ordinaria, aderenti al contratto di programma;
- svolgente un’attività rientrante tra i codici Ateco stabiliti nel bando.
|
Pia medie imprese
|
- Impresa di media dimensioni;
- altre piccole e medie imprese, in regime di contabilità ordinaria, in adesione alla media impresa proponente (almeno i 2/3 devono aver approvato almeno due bilanci)
- svolgente un’attività rientrante tra i codici Ateco stabiliti nel bando.
|
Pia turismo
|
Impresa di grande, media e piccola dimensione:
- svolgente un’attività rientrante tra i codici Ateco stabiliti nel bando.
|
Progetti
|
Pia Piccole imprese
|
- realizzazione di nuove unità produttive;
- ampliamento di unità produttive esistenti;
- diversificazione della produzione;
- cambiamento fondamentale del processo di produzione.
Progetti di importo complessivo tra 1 milione e 20 milioni di euro.
|
Contratti di programma
|
- realizzazione di nuove unità produttive;
- ampliamento di unità produttive esistenti;
- diversificazione della produzione;
- cambiamento fondamentale del processo di produzione.
Progetti di importo complessivo tra 5 milione e 100 milioni di euro.
|
Pia Medie imprese
|
- realizzazione di nuove unità produttive;
- ampliamento di unità produttive esistenti;
- diversificazione della produzione;
- cambiamento fondamentale del processo di produzione.
Progetti di importo complessivo tra 1 milione e 40 milioni di euro.
|
Pia Turismo
|
- realizzazione di nuove unità produttive;
- ampliamento di unità produttive esistenti;
- realizzazione di strutture turistico alberghiere attraverso il risanamento di immobili che presentano interesse artistico e storico;
- consolidamento, restauro e risanamento di edifici rurali, masserie, trulli, torri, fortificazioni;
- realizzazione di strutture al fine di migliorare l’offerta turistica.
Progetti di importo complessivo:
- da 3 milioni a 40 milioni per le imprese di grande dimensione;
- da 2 milioni a 30 milioni per le medie imprese;
- da 1 milione a 20 milioni per le piccole imprese.
|
Spese ammissibili
|
.
|
Agevolazioni
|
Pia Piccole imprese
|
Contributo a fondo perduto
- studi di fattibilità, 45%;
- acquisto suolo aziendale, 25% (30% nel caso di rating di legalità);
- opere murarie, 25% (30% nel caso di rating di legalità);
- macchinari, impianti e attrezzature, 45%;
- brevetti, licenze, know-how, 45%;
- ricerca industriale, 70% con maggiorazione fino ad un massimo dell’15%;
- sviluppo sperimentale, 45% con maggiorazione fino ad un massimo dell’15%;
- studi di fattibilità, brevetti, consulenze tecniche, nell’ambito della ricerca e sviluppo, 50%;
- certificazioni, programmi di marketing, commercio elettronico, partecipazione a fiere,45% (50% nel caso di rating di legalità).
|
Contratti di programma
|
Contributo a fondo perduto.
Grande impresa:
- acquisto suolo aziendale, 15%;
- opere murarie, 15%;
- macchinari, impianti e attrezzature, 25%;
- brevetti, licenze, know-how, 25%;
- ricerca industriale, 50%;;
- sviluppo sperimentale, 25%.
Media impresa:
- studi di fattibilità, 35%;
- acquisto suolo aziendale, 20% (25% nel caso di rating di legalità e/o adesione in rete );
- opere murarie, 20% (25% nel caso di rating di legalità e/o adesione in rete);
- macchinari, impianti e attrezzature, 35%;
- brevetti, licenze, know-how, 35%;
- ricerca industriale, 60%;
- sviluppo sperimentale, 35%;
- studi di fattibilità, brevetti, consulenze tecniche, nell’ambito della ricerca e sviluppo, 50%;
- certificazioni, programmi di marketing, commercio elettronico, partecipazione a fiere, 45% (50% nel caso di rating di legalità e/o adesione in rete).
Piccola impresa:
- studi di fattibilità, 45%;
- acquisto suolo aziendale, 25% (30% nel caso di rating di legalità e/o adesione in rete);
- opere murarie, 25% (30% nel caso di rating di legalità e/o adesione in rete);
- macchinari, impianti e attrezzature, 45%;
- brevetti, licenze, know-how, 45%;
- ricerca industriale, 70% con maggiorazione fino ad un massimo dell’15%;
- sviluppo sperimentale, 45% con maggiorazione fino ad un massimo dell’15%;
- studi di fattibilità, brevetti, consulenze tecniche, nell’ambito della ricerca e sviluppo, 50%;
- certificazioni, programmi di marketing, commercio elettronico, partecipazione a fiere, 45% (50% nel caso di rating di legalità e/o adesione in rete).
|
Pia Medie imprese
|
Contributo a fondo perduto
Piccola impresa:
- studi di fattibilità, 45%;
- acquisto suolo aziendale, 25% (30% nel caso di rating di legalità e/o adesione in rete);
- opere murarie, 25% (30% nel caso di rating di legalità e/o adesione in rete);
- macchinari, impianti e attrezzature, 45%;
- brevetti, licenze, know-how, 45%;
- ricerca industriale, 70% con maggiorazione fino ad un massimo dell’15%;
- sviluppo sperimentale, 45% con maggiorazione fino ad un massimo dell’15%;
- studi di fattibilità, brevetti, consulenze tecniche, nell’ambito della ricerca e sviluppo, 50%;
- certificazioni, programmi di marketing, commercio elettronico, partecipazione a fiere, 45% (50% nel caso di rating di legalità e/o adesione in rete).
Media impresa:
- studi di fattibilità, 35%;
- acquisto suolo aziendale, 20% (25% nel caso di rating di legalità e/o adesione in rete );
- opere murarie, 20% (25% nel caso di rating di legalità e/o adesione in rete);
- macchinari, impianti e attrezzature, 35%;
- brevetti, licenze, know-how, 35%;
- ricerca industriale, 60%;
- sviluppo sperimentale, 35%;
- studi di fattibilità, brevetti, consulenze tecniche, nell’ambito della ricerca e sviluppo, 50%;
- certificazioni, programmi di marketing, commercio elettronico, partecipazione a fiere, 45% (50% nel caso di rating di legalità e/o adesione in rete).
|
Pia Turismo
|
Contributo a fondo perduto.
Grande impresa:
- acquisto suolo aziendale, 25%;
- opere murarie, 25%;
- macchinari, impianti e attrezzature, 25%;
- brevetti, licenze, know-how, 25%.
Media impresa:
- studi di fattibilità, 35%;
- acquisto suolo aziendale, 35%;
- opere murarie, 35%;
- macchinari, impianti e attrezzature, 35%;
- brevetti, licenze, know-how, 35%;
- certificazioni, programmi di marketing, commercio elettronico, partecipazione a fiere,45%.
Piccola impresa:
- studi di fattibilità, 45%;
- acquisto suolo aziendale, 45%;
- opere murarie, 45%;
- macchinari, impianti e attrezzature, 45%;
- brevetti, licenze, know-how, 45%;
- certificazioni, programmi di marketing, commercio elettronico, partecipazione a fiere,45%.
Per le spese di certificazioni, programmi di marketing, commercio elettronico, partecipazione a fiere, il contributo a fondo perduto è pari al 50%, nel caso di rating di legalità e/o adesione in rete d’impresa.
|
Date
|
Avvisi a sportello a partire dal 3 giugno 2015.
|
Info
|
Vai sul sito
|